ALESSANDRA MAGGI
(Yoga Teacher)
Alessandra Maggi.
Laureata in storia dell’arte, giornalista, mi avvicino allo Yoga nel 2011, anno in cui inizio a frequentare a Milano la scuola Kriya Yoga Ashram di Giovanni Formisano, seguace della tradizione del Kriya Yoga e del maestro indiano Paramahansa Yogananda. Il centro è diventato subito (ed è tutt’ora) un punto di riferimento fondamentale dove ho scoperto e approfondito diverse pratiche – dall’Ashtanga all’Hatha al Vinyasa – per poi approcciare e coltivare le componenti più sottili e importanti dello Yoga: il Pranayama e la Meditazione.
Al Kriya Yoga Ashram ho seguito il corso biennale di formazione insegnanti tenuto da Giovanni Formisano e, nell’agosto 2018, ho ricevuto il diploma RYT-250 ore.
Un corso iniziato per passione, ma diventato il primo passo verso una nuova professione: ora insegno Hatha e Vinyasa e mi divido tra classi di Yoga e la scrittura. E continuo a studiare. Perché lo Yoga ti apre un mondo da esplorare, attraverso letture, incontri, l’esperienza diretta di stili, tradizioni e approcci diversi.
Da gennaio a marzo 2019, ho frequentato il corso di meditazione “Antarmouna, Silenzio interiore” tenuto da Ferruccio Ascari al Centro Studi Yoga di Milano, e conseguito l’abilitazione all’insegnamento di tecniche introspettive e meditative della tradizione Satyananda.
Negli anni, ho conosciuto diverse scuole milanesi e praticato con numerosi insegnanti, frequentato workshop, intensivi e masterclass. Tutte occasioni utili, che mi hanno permesso di apprendere nuovi punti di vista, approfondire aspetti della pratica, diventare un’allieva e – spero – un’insegnante migliore. C’è però un’indicazione dello Yoga che mi ripeto costantemente, ogni giorno: la vera pratica inizia quando la portiamo fuori dal tappetino, nella vita di tutti i giorni. Allora la crescita avviene nella connessione con gli altri, nella capacità di dire sì alle cose così come sono, nell’aprirsi a nuove possibilità. Allora la vita diventa un terreno di sperimentazione e scoperta, come un’asana.
Grazie al respiro ho scoperto di avere un centro al quale posso riferirmi, ogni volta che lo desidero.
Grazie allo Yoga ho sperimentato che ci può sentire più vivi, nel proprio corpo e respiro.