CORSO SNEHANA ABHYANGAM
Massaggio Ayurvedico Base

Lo Snehana Abhyangam è la più antica pratica Ayurvedica di unzione del corpo.
Fin da tempi remoti, in tutto il territorio indiano è stato praticato il massaggio con l’olio; in Sanscrito la parola snehana letteralmente significa ‘ungere ed accarezzare, comunicare con un altro essere’.
Non è un caso che si usino le mani per farlo, dato che nel loro palmo si trovano dei punti energetici (sotto Chakra) che sono in diretta comunicazione di flusso energetico col Cuore (Chakra del Cuore).
La pratica di Snehana Abhyangam ricopre un ruolo estremamente importante in tutta la pratica Ayurvedica.
Essa è considerata la pratica della comunicazione più sottile, la comunicazione della bellezza e delicatezza dello spirito, del sentimento dell’Amore.
Caratteristica di questa pratica è quella di ungere, oliare, lubrificare e accarezzare il corpo esternamente
Il flusso di Energia vitale ed amorevolezza che scorre tra l’operatore che esegue il trattamento a chi lo riceve, aiuta il corpo, la mente e lo spirito a ritrovare lo stato di equilibrio e di benessere.
La pratica di Snehana Abhyangam permette inoltre di espellere dal corpo le tossine e gli elementi negativi che ostruiscono le Nadi, ovvero i canali energetici di scorrimento del Prana (Energia Vitale), favorendo il corretto funzionamento del corpo e della mente. Lubrifica tutti i tessuti e pulisce tutti i canali del corpo attraverso cui fluiscono l’energia e gli elementi nutritivi.
La pratica Snehana Abhyangam viene usata per lubrificare il corpo prima del trattamento di Pancha Karma, ma può essere usata indipendentemente per alleviare tutti i disturbi causati da aggravamento di Vata.
In Ayurveda, descrivendo le qualità del Dosha Vata, si afferma che poiché esso è secco e freddo l’uso dell’olio caldo è il miglior rimedio che lo pacifichi.

A Chi è rivolto il Corso

Questo corso intensivo sul massaggio Ayurvedico Base ha la finalità di far acquisire in breve tempo un’adeguata preparazione. Si tratta di un corso pratico ed è APERTO a TUTTI, destinato soprattutto a coloro che in qualche forma operano nel settore del benessere e che desiderano ampliare ed arricchire le proprie conoscenze e competenze. Ma è adatto anche a chi per la prima volta si cimenta nell’arte del massaggio mosso dal desiderio di imparare qualcosa di nuovo e salutare per se stessi e per gli altri.

Come si svolge la giornata di Corso

Il corso si aprirà con una meditazione di armonizzazione tra i membri del gruppo a cui seguiranno degli esercizi di ricentraggio e radicamento.
Verranno quindi illustrati i principi base su cui è fondata la medicina ayurvedica (filosofia, teoria dei dosha e delle costituzioni).
Si procederà poi alla spiegazione teorica e dimostrazione pratica del trattamento di Snehana.
A coppie si lavorerà sui lettini guidati dall’insegnante, eseguendo la tecnica e ripetendola dandosi di volta in volta il cambio. Verranno fornite dispense teoriche e pratiche illustrate in modo da poter appuntarsi i dettagli dei passaggi eseguiti. Durante lo svolgimento della pratica verranno date istruzioni circa l’allestimento del setting per il trattamento e gli esercizi di preparazione energetica per l’operatore: respirazione, visualizzazione, attivazione dei chakra e sottochakra del cuore. Ci sarà una pausa pranzo e un paio di pause intemedie a metà mattino e metà pomeriggio.

Programma

Teoria

  • I concetti di base dell’Ayurveda
  • La teoria dei dosha e delle costituzioni (Vata, Pitta, Kapha)
  • Gli srota (i canali corporei)
  • I dhatu (i tessuti)
  • Nozioni sugli olii per il massaggio

Pratica

  • Esercizi di attivazione delle mani, radicamento e apertura del Chakra del Cuore
  • Il massaggio di oleazione Snehana-Abhyangam

Docente: Rossana Vera Nicora, Insegnante e Terapeuta Olistica.