MINDFULNESS

Cos’è la Mindfulness?

Il termine mindfulness è la traduzione inglese della parola “sati”; questo termine, in lingua pali, significa “attenzione consapevole”. Si tratta, però, di una consapevolezza particolare e Jon Kabat-Zinn, professore presso la University of Massachusetts e precursore di questo approccio, la definisce come il saper prestare attenzione in un modo particolare: con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante.

La mindfulness si è sviluppata a partire dagli insegnamenti delle meditazione buddhista e nel corso degli anni sono stati adattati alla società occidentale. E’ quindi priva delle componenti religiose che contraddistinguono gli insegnamenti buddhisti, anche se ne possiamo rilevare l’impronta.

Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato gli effetti positivi della mindfulness:

  • aumento di attenzione, empatia, resilienza;
  • maggiore capacità di gestione delle emozioni;
  • riduzione delle depressione, dello stress e dell’ansia;
  • sensazione di benessere generalizzata.

Proprio per questo la mindfulness può essere molto utile per migliorare la qualità della vita e il tono dell’umore. È stata dimostrato, inoltre, che questa tecnica risulta un’ottima alleata nella prevenzione delle ricadute della depressione e per il dolore cronico.

A darle ulteriore supporto ci sono anche le neuroscienze che hanno evidenziato come la mindfulness sia in grado di aumentare il funzionamento delle aree prefrontali dell’emisfero sinistro, associate ad uno stile emozionale caratterizzato da emozioni positive.

Praticare mindfulness significa praticare consapevolezza, mantenendo il contatto con la realtà del qui e ora. L’attenzione consapevole della mindfulness permette di risvegliarsi dagli automatismi e permette, alle persone che la praticano con costanza, di godere appieno delle proprie potenzialità consce e inconsce.

CORSO di “MINDFULNESS”

Il corso è rivolto a principianti, le persone verranno introdotte al mondo della mindfulness attraverso l’iniziale conoscenza delle pratiche base di concentrazione e di consapevolezza. Si svolgeranno  pratiche guidate, condivisioni di gruppo e pratiche formali o informali.

Il corso prevede otto incontri di due ore.

Calendario incontri:

Primo incontro domenica 27/09/2020 ore 15.30

27 settembre – 2 ore
4 ottobre – 2 ore
11 ottobre – 2 ore
18 ottobre – 2 ore
1 novembre – 2 ore
8 novembre – 2 ore
15 novembre – 2 ore
22 novembre – 2 ore

Condotto da:

L’esperienza è condotta da Elena Cristalli, psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n° 10298).


Per prenotazioni e info:

Per informazioni e prenotazioni contattateci al numero +391 7473040 (anche Whatsapp) oppure per mail: info@bodyandmindstudio.it.

Pratiche di Mindfulness – condotto da Elena Cristalli:

Pratica Mindfulness Aprile

_

Yoga Milano. Body and Mind Yoga Studio. Corsi Yoga Milano Porta Genova, Yoga Online.
Yoga a Milano, Yoga Navigli, Asana, Pranayama, Yoga Base, Vinyasa Yoga, Hatha Yoga, Pilates, Mindfulness.