AYURVEDA
Trattamenti benessere per il corpo
svolti su lettino con utilizzo di oli naturali
Trattamenti a cura di Rossana Vera Nicora
COS’È L’AYURVEDA
L’Ayurveda è la medicina tradizionale utilizzata in India fin dall’antichità, diffusa ancora oggi nel sub-continente più della medicina occidentale. La parola “Ayurveda” è composta dai termini “vita” (ayu) e “conoscenza” (veda), quindi nel suo insieme sta a significare “conoscenza della vita”, o “l’arte del vivere bene”.
L’Ayurveda contempla inoltre in se elementi di filosofia, scienza ed arte ed offre una visione olistica dell’esistenza, trasmettendo insegnamenti utili per conoscere la natura profonda dell’Essere Umano ed il suo ambiente, ed a mantenere l’equilibrio tra esso e l’Universo.
SCOPI DELL’AYURVEDA
Lo scopo principale dell’Ayurveda è quello di indicare alle persone come conservare la propria buona salute e benessere in modo da poter dare adeguatamente voce al perseguimento dei propri obiettivi di vita.L’Ayurveda basa il suo metodo essenzialmente sulla ricerca dell’equilibrio tra corpo, mente, emozioni ed elementi della natura. Si avvale esclusivamente dell’utilizzo di rimedi naturali, quali indicazioni alimentari, trattamenti sul corpo con uso di oli ed erbe, bagni di vapore, tecniche respiratorie e pratiche yogiche.
AYURVEDA, TRA ORIENTE E OCCIDENTE
In India l’Ayurveda è un sistema medico vasto e complesso, comprendente aspetti di cura e prevenzione che permettono di vivere più a lungo, migliorare la propria salute e rispettare il proprio corpo. Antico e complesso sistema medico l’Ayurveda si occupa da tutti i punti di vista del Benessere dell’uomo, nel suo aspetto fisico, psichico e spirituale e si occupa delle patologie tanto quanto dello stato di salute normale. Lo scopo è quello di aiutare i malati a curarsi, e le persone sane a mantenere il proprio benessere e prevenire le malattie.
In Occidente l’Ayurveda viene utilizzato da Medici abilitati alla professione come compendio per la cura di vari disturbi. In Italia l’Ayurveda è identificata come “disciplina olistica e bio-naturale” Rappresenta un’antica e preziosa conoscenza trasmessa da varie scuole ed enti di formazione ed è utilizzata per la cura della persona da alcuni medici italiani, specializzati in Ayurveda.
L’ABHYANGAM, MASSAGGIO AYURVEDICO DEL BENESSERE
Nella tradizione ayurvedica la pratica del massaggio costituisce un elemento fondamentale per il mantenimento o il ripristino di uno stato di benessere ottimale. L’Abyhangam non è un semplice massaggio, è bensì un trattamento per il benessere della persona poiché esercita la sua azione sull’uomo inteso nel suo insieme di corpo, mente e spirito, ristabilendo l’equilibrio fra le forze che governano i livelli psichico, energetico, fisiologico e strutturale, la cui disarmonia determina l’insorgere della malattia e del disagio.
Scopo dell’Abyhangam è armonizzare i principi biologici costitutivi di ogni essere umano, eliminare le tossine fisiche e mentali, creare un flusso emozionale positivo ed elevare lo spirito.L’azione del trattamento Abhyangam è anche e soprattutto di prevenzione, in quanto permette di interpretare, recepire e modificare parte dei messaggi che provengono dal corpo: rallenta i processi degenerativi, migliora la resistenza allo stress, pacifica la mente, potenzia il sistema immunitario e il potere di auto-guarigione dell’organismo, aiuta a risolvere i disturbi legati a insonnia, depressione, stanchezza, ciclo mestruale, digestione, tensioni e contrazioni della colonna vertebrale.
L’OPERATORE DELL’ABHYANGAM, MASSAGGIO AYURVEDICO DEL BENESSERE
Il massaggio ayurvedico, è un trattamento che agisce su tutto il corpo utilizzando diverse manualità, stimolazioni, manipolazioni, accompagnate dall’impiego di oli medicati (Tailam), applicati a caldo, polveri, tamponamenti con impacchi di erbe, creme naturali, tutti preparati secondo i dettami della tradizione ayurvedica e scelti a seconda delle differenti tipologie fisiche dei soggetti. Gli oli in particolare lubrificano e rinforzano muscoli e articolazioni, fortificano e tonificano i tessuti, nutrono e donano lucentezza alla pelle.
L’Operatore Olistico formato in tecniche dell’Ayurveda offre alla propria clientela una gamma di trattamenti volti a preservare il Benessere della Persona e il suo Equilibrio Energetico, operando nel rispetto della normativa prevista dalla L.4 del 2013.
Dall’Antica tradizione indiana, trattamenti di riequilibrio e depurazione con uso di oli ed essenze naturali. A seconda dei trattamenti, si possono riscontrare effetti di varia tipologia: decontratturante, disintossicante, depurante, antistress, defaticante, energizzante, tonificante e riequilibrante. Tutti i trattamenti prevedono in generale una manualità rilassante e avvolgente.
- Sarvanga: trattamento corpo rilassante – antistress = Scarica la tensione, dinamizza i canali energetici, lubrifica e tonifica i tessuti, rilassa profondamente. Indicato in casi di ansia, stress, insonnia, mal di testa, dolori. Migliora il tono dell’umore.
- Snehana: trattamento corpo base – riequilibrante = Riequilibra il flusso energetico, rivitalizza, tonifica i tessuti, rilassa profondamente, dona energia. Migliora il tono dell’umore.
- Nala: trattamento corpo drenante e sgonfiante = Dinamizza i canali energetici, sgonfia, drena liquidi e tossine, tonifica i tessuti, rilassa profondamente. Migliora il tono dell’umore.
- Mukha: trattamento del viso drenante e ringiovanente = Nutre i tessuti, tonifica, distende i lineamenti, dona luminosità, rilassa profondamente, stimola i punti riflessi del viso collegati agli organi di tutto il corpo, nutre gli organi di senso, migliora l’umore.
- Shiro: trattamento della testa = Stimola i punti riflessi, libera i canali energetici; nutre capelli e cuoio capelluto, rilassa profondamente. Particolarmente indicato per stress, ansia, insonnia, mal di testa e problemi di memoria. Migliora il tono dell’umore.
- Pada: riflessologia dei piedi.
- Hasta: riflessologia delle mani.
- Tanda: trattamento decontratturante schiena.
- Griva: trattamento delle cervicali.
- Nabi: trattamento dell’addome.
Tutti i trattamenti vengono eseguiti su lettino con l’utilizzo di olio di sesamo o olio vegetale naturale (mandorla, jojoba etc..) non raffinato, riscaldato a bagno maria, a cui di volta in volta e a seconda delle diverse costituzioni personali, possono essere aggiunti creme o degli oli essenziali con azione aromaterapica o energetica.
Attività olistiche e discipline bio-naturali svolte ai sensi della L.4 del 2013
Trattamenti da 60′ e possibilità di pacchetti a partire da 3 trattamenti. Per info sui prezzi contattare il 3917473040.