Prenota su WhatsApp al numero: 391.74.73.040, oppure manda una mail per informazioni a:|info@bodyandmindstudio.it
WORKSHOP YOGA&ANPUKU2025-10-05T19:02:01+02:00

WORKSHOP YOGA&ANPUKU con Giorgia Leonardi

Domenica  26 Ottobre h 18:00

Workshop YOGA&ANPUKU con Giorgia Leonardi

In questo workshop uniremo la pratica dello Yoga focalizzata sull’addome, per risvegliare e muovere attivamente l’energia che abita in questa parte di noi, per poi proseguire con una sessione guidata di auto-Anpuku (lo shiatsu dell’addome), una tecnica di automassaggio che ci permette di esplorare e portare presenza e leggerezza al nostro centro vitale. Useremo le nostre mani per entrare in contatto con questa zona, toccando alcuni punti dell’addome legati alla medicina cinese: un invito a sentire ed esplorare in modo diretto la nostra pancia.

La pancia è il nostro centro vitale: qui risiedono emozioni profonde, intuizioni e gran parte della nostra energia. Eppure è anche una delle zone che meno ascoltiamo e a cui raramente portiamo attenzione. Questo workshop nasce proprio con l’intento di riscoprirla, di accoglierla e di imparare a sentire cosa può donarci quando ci avviciniamo con presenza e delicatezza.

 Cos’è l’Anpuku?

Il termine Anpuku significa letteralmente “calmare l’addome” (An = premere, calmare; Fuku = addome). Le sue radici affondano nella medicina tradizionale cinese e nelle pratiche curative sviluppate in Giappone in epoca feudale. La prima citazione in un contesto medico risale al 1827, con il testo Anpuku Zukai del dottor Shinsai Ota, che descrive in dettaglio tecniche manuali per trattare l’addome. Durante il periodo Edo (1602-1868), l’Anpuku era una pratica riconosciuta e rispettata, spesso portata avanti da terapeuti non vedenti, capaci di sviluppare una straordinaria sensibilità tattile. Nel XX secolo, l’Anpuku divenne una componente fondamentale dello Shiatsu: Tamai Tenpeki, uno dei padri fondatori della disciplina, lo incluse nel suo testo Shiatsu Ho (1939), riconoscendo il ruolo centrale dell’addome nel trattamento globale della persona. In seguito, maestri come Shizuto Masunaga diedero ulteriore rilievo a questa pratica, descrivendo l’addome come centro percettivo da cui si irradiano tutti i meridiani energetici.

Cos’è l’Anpuku?

Andremo ad esplorare movimenti e respirazioni che ci porteranno ad aprire il cuore, ad espanderci, a prendere consapevolezza di chi siamo davvero e di quanto possiamo donare. Agli altri, ma anche e soprattutto a noi stessi.
Impareremo quali sono le quattro qualità del cuore descritte negli Yoga Sutra, e vedremo che sono quelle qualità che ci possono aiutare a stabilire il nesso necessario tra la nostra pratica personale e l’applicazione e le conseguenze della pratica a livello universale.

Impareremo ad espanderci al di là del nostro ego limitato per creare una connessione più vasta con la vita.

Aperto a tutti i livelli, a chiunque abbia voglia di accogliere e lasciar andare le emozioni.

Quando?

Domenica 26 Ottobre h 18:00-19:30

Condotto da:

Giorgia Leonardi

Ex ballerina classica con oltre dieci anni di carriera nei teatri italiani e internazionali, Giorgia Leonardi è oggi insegnante di yoga certificata (200h) e operatrice shiatsu. Ha studiato con maestri di fama internazionale come Haruhiko Masunaga, Antoine Di Novi, Giuseppe Montemagno e Francesco Musso, unendo l’esperienza artistica alla conoscenza delle discipline orientali. Conduce workshop e percorsi esperienziali in cui il movimento, il respiro e l’ascolto del corpo diventano strumenti di consapevolezza, benessere e trasformazione personale, offrendo ai partecipanti la possibilità di ritrovare equilibrio, energia e presenza.

Costo

Per la partecipazione è richiesta una quota di 25 €

Cosa devo portare?

Si consiglia di indossare abiti comodi, senza bottoni, cerniere o elementi che possano ostacolare i movimenti.

Per prenotazioni e info:

Per informazioni e prenotazioni contattateci al numero 391 7473040 (anche Whatsapp) oppure al 3471732348 (Carlotta) 

Yoga Milano. Body and Mind Yoga Studio. Corsi Yoga Milano Porta Genova. Yoga a Milano, Yoga Navigli, Asana, Pranayama, Yoga Base, Vinyasa Yoga, Hatha Yoga, Restorative Yoga, Yoga Nidra, Yin Yoga.

Al fine di offrire la migliore esperienza on-line questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Per maggiori informazioni consulta l'informativa privacy e cookie Ok
× Ciao! Come ti posso aiutare?